Scimpanzé la sfigurò: ecco il suono sentito durante attacco

La storia di Charla Nash si è diffusa in tutto il mondo nel 2019. Fungendo da chiaro e netto monito per tutti coloro che stanno pensando di fare degli animali selvatici dei propri animali domestici.

Quando si tratta di quali animali un individuo può tenere e accudire nella propria casa, le leggi variano a seconda del luogo in cui si vive. Ciò che è accettabile per la gente in alcuni Paesi sembra assolutamente bizzarro per gli abitanti di altri. Ovviamente si pongono una serie di questioni morali ed etiche. Per non parlare delle preoccupazioni relative alla sicurezza del proprietario della casa in questione quando accoglie un animale potenzialmente pericoloso.

Nel corso degli anni abbiamo assistito a storie di ogni tipo con animali di diverse specie. Da ragni, serpenti, uccelli esotici a tigri (sì, tigri) e, naturalmente, qualsiasi specie esotica. Tuttavia, poche storie di cautela possono essere paragonate agli eventi che hanno coinvolto Charla Nash. Insime alla sua amica Sandra Herold e lo scimpanzé da compagnia di Sandra, Travis.

A detta di tutti, Travis era una celebrità locale nella zona della casa di Sandra, nel Connecticut, anche se il suo comportamento era diventato sempre più irregolare nel tempo, man mano che si adattava a uno stile di vita del tutto innaturale per uno scimpanzé.

Gli scimpanzé – come praticamente tutti gli animali – possono reagire se si sentono minacciati, gelosi, malati, spaventati o semplicemente fuori luogo, e gli improvvisi scoppi di aggressività, che spesso arrivano senza preavviso, possono avere conseguenze terribili.

Charla Nash, un’amica di Sandra, visitava spesso la casa e trascorreva del tempo con Travis, che a sua volta appariva a suo agio e tranquillo in sua presenza.

Questo fino al 16 febbraio 2009, quando la Nash – che aveva da poco cambiato i capelli – si recò a casa di Sandra per aiutare lo scimpanzé a tornare nel suo recinto.

Fonte / 60 Minutes Australia

Lo scimpanzé avrebbe rubato le chiavi dell’auto della sua proprietaria e sarebbe uscito di casa per andare all’aperto. Quando Nash è arrivata, ha cercato di attirarlo in casa usando uno dei suoi giocattoli.

Quando Travis ha riconosciuto il suo pupazzo, però, è scoppiato in un impeto di rabbia ed è balzato all’attacco. Secondo quanto riportato, la teoria prevalente è che lo scimpanzé possa essersi confuso o agitato a causa dei nuovi capelli di Nash.

In ogni caso, quello che è successo dopo è stata una scena da incubo.

Sandra Herold ha chiamato il 911 nel bel mezzo dell’attacco, dove si sentivano le grida di Travis in sottofondo mentre sbranava Nash. Nash, che era stata bloccata contro un’auto, ha riportato gravi lesioni al volto, tra cui ossa rotte, palpebre, naso, mascella, labbra e l’asportazione di gran parte del cuoio capelluto.

Travis l’ha anche resa cieca e le ha reciso una mano.

I disperati tentativi di Herold di riportare lo scimpanzé sotto controllo includevano colpirlo con una pala e pugnalarlo alla schiena con un grosso coltello. Travis, però, è stato implacabile e ha iniziato a mangiare la faccia e i bulbi oculari di Nash.

La polizia arrivò sulla scena pochi minuti dopo e Travis si avventò anche su di loro, coperto di sangue. L’agente Frank Chiafari ha sparato più volte allo scimpanzé, costringendolo a tornare nella sua gabbia, dove è morto per le ferite riportate.

Nash, sebbene ampiamente mutilata, era miracolosamente ancora viva. Dopo ore sul tavolo operatorio, i chirurghi sono riusciti a riattaccarle la mascella prima che venisse trasportata in Ohio per un trapianto sperimentale di faccia.

Fonte / 60 Minutes Australia

Ricordando in seguito l’orribile incidente, Nash ha descritto ciò che ha potuto sentire mentre si svolgeva il folle attacco.

“La cosa che ho sentito di più è che continuava a urlare; lui urlava, urlava e urlava”, ha detto Nash a 60 Minutes Australia.

Un successivo esame tossicologico eseguito su Travis ha stabilito che all’animale era stato somministrato dello Xanax il giorno dell’attacco. Sandra ha ipotizzato che questo possa aver alimentato la sua aggressività.

Cosa ne pensate di tenere animali selvatici come gli scimpanzé come animali domestici? Fatecelo sapere nei commenti.

LEGGI DI PIÙ: Uno scimpanzé la sfigurò: la triste storia di Charla Nash

LEGGI DI PIÙ: Lo scherzo malvagio degli amici ha sciolto il viso della donna – un anno dopo è irriconoscibile